BENVENUTI IN GEO3 di Ardagna Antonino & C. S.R.L
La GEO3 di Ardagna Antonino & C. S.R.L è una società che opera nell’ambito delle indagini geotecniche di laboratorio, geofisiche, geotecniche in situ e prove non distruttive costituita da una equipe di geologi professionisti e tecnici con comprovata esperienza nel settore. L’attività del laboratorio è mirata alla caratterizzazione geotecnica dei terreni attraverso la determinazione delle proprietà fisico-chimiche e meccaniche; queste ultime vengono misurate e monitorate in continuo mediante un sistema automatico di acquisizione dati. Tutte le procedure eseguite sono in conformità con i vincoli legislativi vigenti e con le normative internazionali (UNI – CNR – EN – ASTM – AGI – BS – ISRN – DIN).
GEO3 costituisce un valido riferimento per i liberi professionisti e le imprese ai fini della pianificazione delle indagini e del successivo dimensionamento delle opere di Ingegneria Civile ed Industriale; le esigenze progettuali, infatti, non possono prescindere dai risultati sperimentali relativi ai terreni che saranno sede delle suddette opere.
.
I NOSTRI PRINCIPALI SERVIZI
Laboratorio di indagini geotecniche
L ’attività del laboratorio è mirata alla caratterizzazione geotecnica dei terreni attraverso la determinazione delle proprietà fisico-chimiche e meccaniche; queste ultime vengono misurate e monitorate in continuo mediante un sistema automatico di acquisizione dati...
Prove-indagini in situ
Prova Penetrometrica Statica CPT/CPTU/SCPTU
La prova penetrometrica statica CPT (di tipo meccanico) consiste essenzialmente nella misura della resistenza alla penetrazione...
Leggi altro...Prova Penetrometrica Super Pesante DPSH
La prova penetrometrica dinamica consiste nell’infiggere nel terreno una punta conica (per tratti consecutivi d) misurando il numero di colpi...
Leggi altro...Monitoraggi Inclinometrici
La misura inclinometrica viene eseguita rilevando le variazioni nel tempo (vedi cadenze specificate negli appositi allegati) delle inclinazioni ...
Leggi altro...Prove di carico su piastra e pali
Per l’esecuzione della prova è necessario disporre di un contrasto fisso, che può essere costituito dalla parte posteriore del telaio di un autocarro...
Leggi altro...Penetrometria dinamica leggera
Prove penetrometriche dinamiche con penetrometro leggero. Strumentazione utilizzata: Sunda DL 030 montato su carrello a motore...
Leggi altro...Altri servizi
Geo 3 s.a.s mette a disposizione dei clienti altri servizi come: prove di permeabilità in situ Lefranc a carico costante e variabile...
Leggi altro...Dilatometro Marchetti
Il dilatometro piatto (DMT), detto Dilatometro Marchetti, è una lama di acciaio con larghezza di 95, lunghezza circa 200 e spessore 14 mm, ...
Leggi altro...Indagini Geofisiche
Tomografia elettrica
La tomografia elettrica consiste nella determinazione di profili di resistività dei terreni indagati attraverso un numero elevato di elettrodi...
Leggi altro...Analisi tromografiche HVSR
Le indagini geosismiche sono state realizzate avvalendosi del metodo sismico che utilizza l’acquisizione del rumore sismico di fondo come funzione di eccitazione....
Leggi altro...Indagini MASW
Le Nuove Norme Tecniche sulle Costruzioni (NTC 14 gennaio 2008), la normativa tecnica europea gli Eurocodici EC 7 e EC 8 e le più avanzate normative...
Leggi altro...Rifrazione metodo GRM
Le indagini geosismiche sono state realizzate avvalendosi del metodo sismico a rifrazione che utilizza la determinazione della velocità di propagazione...
Leggi altro...Down Hole
Le indagini geosismiche sono state realizzate avvalendosi del metodo sismico a rifrazione che utilizza la determinazione della velocità di propagazione...
Leggi altro...Rifrazione tomografica
Mediante questo tipo di indagine si può risalire alla composizione litologica di massima dei terreni con indicazione dei relativi spessori....
Leggi altro...Prove cross hole
Tali indagini prevedono l’energizzazione in un foro opportunamente predisposto e la contestuale ricezione in un altro foro con un interasse...
Leggi altro...Tomografia elettrica a mare
La strumentazione utilizzata per l’esecuzione dei sondaggi elettrici consiste di: Georesistivimetro Ambrogeo mod. mangusta tmg 255;...
Leggi altro...Sismica a rifrazione su fondali
Nel caso in esame sono stati creati artificialmente degli impulsi mediante l'utilizzo di un energizzatore sismico ad aria compressa
Leggi altro...Indagine magnetometrica
DESCRIZIONE DEL METODO MAGNETICO: Il metodo magnetico si basa sulla misura delle variazioni localizzate del Campo Magnetico Terrestre (CMT), ed eventualmente ...
Leggi altro...